Firmare nel nostro albo d'oro.




Retour.









Il 15 dicembre 1840, un imponente corteo conduce l'Imperatore verso la sua ultima dimora : Gli Invalidi, a Parigi.
Cosí al fine, Napoleone riposera, secondo il suo espresso desiderio :

" Sui bordi della Senna. Frá questo popolo francese che tanto amó ".

Si, peró….
Dunque nel 1840, gli Inglesi autorizzano il rimpatrio della salma di Napoleone, finallora sepolto nella Valle dei Gerani, nell'isola de Sant' Elena. I Francesi esigono l'apertura del feretro durante l'esumazione, bisogna esser assolutamente certi che si tratta veramente dell' Imperatore.
I testimoni presenti notano tutto quello che vedono e fanno dei bozzetti.
Ed è con questa apertura che incomminciano i problemi.
Georges Rétif de la Bretonne per primo, e poi Bruno Roy-Henry si mettono ad esaminare, d'una parte, le testimonianze del 1821 concernenti l'inumazione e d'altra parte quelle del 1840 fatte durante l'esumazione.
Si scoprono numerose discordanze.

Ecco le principali contradizioni :

* Le decorazioni*
* Le calze di seta, messe nel 1821 e mancano nel 1840
* Gli stivali scuciti in modo simetrico ai due piedi, allorquando tutto il resto è in perfetto stato di conservazione
* Gli speroni mancano
* Il corpo è in miglior stato di conservazione nel 1840 che non era nel 1821
* I denti sono di una perfetta bianchezza nel 1840
* La barba ed i capelli sono cresciuti
* I vasi contenenti il cuore e lo stomaco hanno cambiato posto
* Le gambe nel 1840 sono flesse
* Il numero delle bare non corrisponde a quello del 1821.




Cos'è successo fra il 1821 ed il 1840 ?


L'ASSOCIAZIONE





Abbiamo un desiderio, quello di costituire una Associazione il cui unico scopo sarebbe di ottenere una perizia delle Ceneri di colui che riposa nel sarcofago di porfido degli Invalidi.

Se tutti quelli che compartono, come noi, l'ansia di conoscere la Verità si iscrivessero previamente, si potrebbe ben presto formare una forza da non negligere.

Fateci conoscere la vostra opinione e, se il vostro augurio raggiunge il nostro, scriveteci a questo indirizzo @mail :



Per ragioni evidenti, vi preghiamo di farci conoscere il vostro cognome e nome, il vostro indirizzo completo e la vostra data di nascita.

Se desiderate essere tenuti al corrente delle differenti azioni previste e delle ultime notizie, o semplicemente dare il vostro parere o scambiare idee con altre persone che compartono lo stesso scopo, cioè conoscere la verità, non esitate, iscrivetevi sul foro e raggiunteci. Questo, naturalmente, senza nessun obbligo.

Grazie a voi !

Il gruppo DNA








Formulario di Pre-inscrizione


Cognome :
Nome :
indirizzo :
Codico postale:
Cittá :
Provincia o Regione:
Stato:
@mail:
Data di Nascita:



Mi pre-inscrivo all’Associazione per ottenere la perizia delle Ceneri conservate nel sarcofago di porfido.